 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
ASSAGGIAMO INSIEME |
|
|
|
|
|
Un’amica mi ha chiesto “Ale… che cos’è una degustazione?”. Ci ho pensato un po’ su e mi sono venute in mente tre parole che uno scrittore ha usato in un altro contesto e che mi sono piaciute tanto. Sì, per risponderle ho detto che la degustazione è “un brindisi dell’abbraccio”.
Quando l’ho detto a Mauro, mio fratello, mi ha sorriso, ed io so che è d’accordo con me. Da questo spazio vogliamo farvi sentire il calore, il profumo dell’abbraccio, ma anche invitarvi a farlo di persona con un calice in mano.
Chiedeteci informazioni e prenotate una degustazione, sarà un modo diverso per trascorre alcune ore in compagnia dei nostri vini. |
 |
|
|
|
|
ASSAGGIARE, CONDIVIDERE |
|
|
|
|
|
Una delle proposte del Borgo è la degustazione dei nostri vini, Il tempo dedicato per una degustazione è di circa un'ora, anche se spesso tra noi e gli ospiti si crea quella magia dell'incontro che fa correre le lancette degli orologi senza che ce ne accorgiamo. Molte delle nostre amicizie sono nate in questi contesti rilassati e partecipati.
Quante persone possono partecipare alla degustazione? se la stagione è bella possiamo ospitare fino a 30 persone, con il freddo meglio rientrare e magari accendere il caminetto, in questo caso ne ospitiamo circa 20. |
 |
|
|
|
|
DEGUSTAZIONI IN FAMIGLIA |
|
|
|
|
|
Chi l'ha mai detto che una visita con degustazione non è adatta ad una famiglia? Ci piacciono le famiglie; ai vostri figli piace disegnare, ritagliare, incollare? Hanno mai visto foglie, fiori, muffa al microscopio digitale? Hanno mai registrato un podcast con le loro voci? Che ne dite? Magari mentre loro sono impegnati in attività creative sotto la guida attenta di nostre animatrici, voi potrete partecipare ad una degustazione! Organizzatevi con i vostri amici per trascorrere al borgo qualche ora diversa in completo relax! |
 |
|
|
|
|
|
|